Tutto è iniziato da qui.
Fui invitato da Anna Gatti, Manuela Fedeli e Monica Massola ( Associazione Metas…seguitele) a partecipare ad un convegno che avevano organizzato insieme all’Università Bicocca di Milano. Per la stima profonda che nutro verso queste persone decisi di seguire i due giorni di convegno.
Fu così che mi venne presentata Vania Rigoni
E fu sera e fu mattino….ehm..no scusate ho sbagliato libro.
Dove ero rimasto?
Ah si, conobbi Vania e ci trovammo subito in sintonia su l’immagine del lavoro educativo svolto in libera professione e sulla necessità di creare dei ponti tra mondo educativo e mondo aziendale.
Sulla possibilità per entrambi i mondi di trarre giovamento da questa contaminazione.
Mi disse- Oh perchè noi ‘un si fa qualhosa insieme nella mia bottega a Firenze?
Ci abbiamo lavorato per qualche mese ed oggi …voilà..il laboratorio di “marketing e strumenti per professionisti del terzo settore” è pronto. Ospitato nella Bottega della Pedagogista!
Un milanese a Firenze.
16 Aprile 2016. Save the date.
La giornata si svolgerà nel pieno spirito laboratoriale, si “farà” più che guardare slide, annuire e sbadigliare.
Il mio sogno è quello di riuscire a comunicare e far sperimentare a chi vorrà partecipare le enormi potenzialità dei due strumenti che utilizzeremo:
- Il Business Model Canvas
- Il Value Proposition Canvas
- Ascolteremo,
- useremo post-it,
- proporremo idee
- testeremo come e se possono avere un sviluppo nel tempo
- faremo un coffe break
- ci confronteremo
Poi una volta, tornati/e a casa, potrete applicare e utilizzare questi strumenti per la vostra attività.
Ora non resta che iscrivervi…Firenze non sarà mica così lontana?
E poi “l’è una gran bella città”!
Scarica il programma dell’evento in pdf.
Per iscriverti basta andare sulla pagina dedicata all’evento. Ti aspetto!
Ps: dimenticavo . Ci sono solo 15 posti disponibili.